destionegiorno
Ho dato al tuo nome
di luce e magnolia,
una sillaba e tre rintocchi di matita.
Da allora parlo del tuo sorriso
di... leggi...
|
Radici e aggrappati,
come il capricorno
su vertici di roccia.
Radici e resina di mani
che si attaccano, abbracciano,... leggi...
|
Come se provassi
ad ingrandire il mare
a riscaldare il sole.
Così ti cerco,
densa di cristalli,
ogni volta,
ogni attimo che respiro
ogni volta sempre...
E così, cercandoti, è il tuo sole
che riscalda il sole
e che drappeggia dei tuoi occhi... leggi...
|
Il giorno che mio padre pianse
era un bel vestito
di lino nuovo
dentro un sole listato a basalto.
Piccoli esagoni blu,... leggi...
|
Scrutavo visi d’accattoni
scrivendo ancora della vita
di storie in ombra e di prigioni
per un pensiero di... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Jim27
Trifone sapeva tanto d’ulivo
saliva la Murgia per viottoli antichi
ed accesi profumi di mandorla
portava, ogni sera, a piccoli amici.
Quel nome strano, solo un po’ buffo
quel viso sbilenco di fame e fatica,
aveva sul viso un liscio bel ciuffo
rosso al tramonto alla sua Ludovica.
Era gemma come luna di notte
data in sposa a un crudele bandito,
qualche ruga e tanti segni di botte
che carezze d’ulivo avevan lenito.
Lo aspettava a settembre sull’uscio,
ogni giorno sette lividi agli occhi
regali violenti e sempre a rovescio
del suo sposo ai sette marmocchi.
Ma ogni sera correvan felici
e Trifone con le mandorle a loro,
Ludovica li ammirava in cornice
quadri d’amore che brillavano d’oro.
Poi gli amanti, poggiati sul fieno
ove il miele valicava covoni;
mille quei baci e un po’ di sereno
in quella vita con poche emozioni.
Amor velato da voci dei sette,
squisitezze sotto suoni di stella:
quella sera tante volte gemette
non s’udiva da lustri eco più bella.
Una notte s’attardaron di baci
- mentre i sette dormivano piano -
quei baci soavi che portano pace
e che i neri ricordi tengon lontano.
Tornò lo sposo, su nuvole rosse
tanto ebbro di cattivi pensieri
e allorquando Trifone si mosse
un nero pugnal ne perforò i cuori.
Ludovica che morì di settembre
che lasciò il mondo per sere d’amore,
lasciò sole sette piccole ombre
che tante mandorle aspettano ancora. | 
|
|
Jim27 |
17/11/2019 21:35| 84 |
|
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Alberto De Matteis
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri. |
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso .
«Ludovica e Trifone sono nomi di fantasia.» |
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori. |
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
In quartine ben stilate. Un bel poetare sf. b serat (Alberto De Matteis)
Una storia agghiacciante in versi sublimi! (Serena Urbano)
|
|
|